Press. Eventi. Progetti.

Questo è un viaggio nel tempo tra alcuni eventi a cui ho partecipato, sia come speaker che come formatrice (scuole, università e master), e alcuni spazi digitali che hanno parlato del mio lavoro.

Gennaio 2025

Università Iulm e Gambero Rosso – docente

Docente di storytelling enogastronomico e branding per il master in Food and wine communication, in collaborazione con il Gambero Rosso

Gennaio 2025

Novembre 2024

Scuola Holden – docente

Docente di narrazione territoriale per il corso “Raccontare il territorio
Storytelling efficace di una destinazione“.

Novembre 2024

Novembre 2024

Once Upon a Place – speaker

Budoni. Sul palco con Gianluigi Tiddia (aka Insopportabile). Dialogo su “Oltre le convenzioni sociali. Costruire comunità, valore, destinazioni”.

Novembre 2024

Ottobre 2024

Marketers World – ambassador

Rimini. Storytelling di uno degli eventi più importanti d’Italia dedicato a marketing, comunicazione e crescita personale.

Ottobre 2024

Ottobre 2024

Ans Talk – speaker

Oristano. Sul palco con il monologo “In Sardegna non c’è niente”.

Ottobre 2024

Settembre 2024

Giro del mondo con il Lambrusco – content creator

Roma. Racconto del tour Giro del mondo con il Lambrusco 2024 al ristorante Okasan, in collaborazione col Gambero Rosso.

Settembre 2024

Giugno 2024

Ripopoliamo – speaker e coordinatrice

Ussana. Coordinatrice panel sulla Sostenibilità Alimentare

Giugno 2024

Febbraio 2024

Once Upon a Place – speaker e content creator

Sorgono. Content creator e Speaker per “Generare engagement tramite newsletter. TAVOLA ROTONDA con Alessia Carlozzo di “Friday I’m in love” ; Federico Favot di “Gratitude Polaroid”; Jessica Cani di “Visione Aromatica”.

Febbraio 2024

Dicembre 2023

Ristorante Cavallino Maranello – content creator

Maranello. Racconto della cucina del ristorante Cavallino Maranello, nato dalla collaborazione con lo chef Massimo Bottura. In cucina, lo chef Riccardo Forapani.

Dicembre 2023

Settembre 2023

Eco-rurality – speaker e content creator

Allai, Busachi, Samugheo. Content creator e speaker sulla valorizzazione delle eccellenze locali tramite la comunicazione digitale.

Settembre 2023

Maggio 2023

Opificio Innova – docente

Cagliari. Docente del master “Social media manager” con lezioni sull’utilizzo di Instagram per aziende.

Maggio 2023

Maggio 2023

Regione Veneto – speaker e formatrice

Verona. Evento organizzato dalla Regione Veneto e la Camera di Commercio di Verona. Speaker dell’incontro di formazione “Hospitality come risorsa del territorio”, con focus sull’importanza della comunicazione digitale per dare valore al territorio.

Maggio 2023

Febbraio 2023

Dissapore – intervista

“Cibo e vino annegano in un oceano di pubblicità occulta”, intervista di Lavinia Martini sul corretto utilizzo dei social per raccontare il cibo.

Febbraio 2023

Novembre 2022

Opificio Innova – speaker e giuria

Cagliari. Giuria e speaker all’hackaton in collaborazione con Monumenti Aperti.

Novembre 2022

Ottobre 2022

Buy-Food Toscana

Firenze. Evento di Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze sulle eccellenze regionali. Speaker sulle campagne di marketing e la comunicazione digitale di successo nel settore enogastronomico.

Ottobre 2022

ottobre 2022

Pastry bit – giuria

Cagliari. In giuria nella competizione Pastry Bit, indetta dal Molino Dallagiovanna in collab con il Gambero Rosso

ottobre 2022

Ottobre 2022

Rai News – intervista

Vita da influencer in Sardegna

Si affermano nuovi lavori e attraverso i social si promuovono prodotti, cibi o stili di vita. Le storie della content creator Lucia Cosseddu e di Jessica Cani, food writer communication strategist

Ottobre 2022

Febbraio 2022

La Nuova Sardegna – intervista

“L’isola di Jessica Cani vola sul web”, intervista a cura di Giovanni Fancello

Febbraio 2022

Giugno 2021

La Nuova Sardegna – intervista

“Sardegna Social – Jessica Cani, la food writer che svela i piatti della tradizione”, intervista di Alessia Ambus

Giugno 2021

Novembre 2020

Università di Oristano, “Wine tourism digital camp” – docente

Oristano. Corso per professionisti del settore vitivinicolo. Lezioni di Instagram Marketing e Social Media Strategy

Novembre 2020